home
***
CD-ROM
|
disk
|
FTP
|
other
***
search
/
Aminet 24
/
Aminet 24 (1998)(GTI - Schatztruhe)[!][Apr 1998].iso
/
Aminet
/
util
/
shell
/
Exp13.lha
/
Exp13
/
Docs
/
Italiano
/
EXP13.doc
next >
Wrap
Text File
|
1998-01-02
|
3KB
|
98 lines
Installazione
-------------
L' installazione e' molto semplice, basta copiare il file "EXP13" nella directory C:
o in qualsiasi altra a voi congeniale. Il programma funziona da shell.
La documentazione potete copiarla in una directory contenente le varie
documentaizoni. La richiesta minima del programma e' la versione 2.0 o piu' del
WorkBench.
EX.: Copy EXP13/EXP13 C:
Argomenti
---------
Adesso che avete la shell davanti a voi, digitate il nome del programma e premete
Return, oppure il nome segiuto da ?, ed avrete le informazioni principali di
funzionamento. Gli argomenti possibili sono:
NOBIN = Non stampa il valore binario del risultato;
NOHEX = Non stampa il valore esadecimale del risultato;
Expression = Una qualsiasi espressione algebrica;
EX.: EXP13 NOBIN 4+(5*2)
Principali proprieta' del programma
-----------------------------------
Il programma e' FreeWare.
Questo programma riconosce ed interpreta delle espressioni, e stampa tutti i passaggi
relativi all' espressione.
Il risultato viene stampato in Decimale, Binario ed Esadecimale.
Si possono inserire Decimali, Binari ed Esadecimali, pero' solo a 32 bit.
I binari vengono riconosciuti da % seguito dal numero binario.
Gli esadecimali invece vogliono un $ seguito dal numero esadecimale.
Le virgole non sono ammesse.
Il programma opera su ben 17 operatori con le seguenti priorita':
Priorita' Operatore
Parentesi ( )
Alta (POW,^) (~,!,NOT) EXP
* / (%,R)
+ -
< > <= >=
!= ==
Bassa (&,AND) (|,OR) (X,XOR)
Qualche operatore ha altri modi di essere chiamato. Il programma accetta gli spazi in
ogni modo. Le parentesi modificano la priorita' di esecuzione dell' espressione.
Naturalmente gli operatori con priorita' maggiore saranno eseguiti prima degli altri.
Il programma da errore se l' espressione non e' corretta.
Errori
------
Il programma puo' produrre i seguenti codici di errore:
Errore Il numero deve contenere:
Immissione decimale non corretta (0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,)
Immissione binaria non corretta (0,1)
Immissione esadecimale non corretta (0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,A,B,C,D,E,F)
Numero troppo grande (Maggiore di 32 bit)
Divisione per zero (Per ovvi motivi...)
Manca parentesi aperta (Parentesi chiusa di troppo)
Manca parentesi chiusa (Parentesi aperta di troppo)
Operatori
---------
( ) Modificano le priorita'
(POW,^) Moltiplica per la stesso numero. EX.: 2POW3 (2*2*2) = 8
(~,!,NOT) Fa un not logico del numero. EX.: ~3 = -4
EXP Esponenziale, aggiunge zeri. EX.: 2EXP3 = 2000
* Moltiplica. EX.: 2*4 = 8
/ Divide. EX.: 4/2 = 2
(%,R) Resto. EX.: 4%3 = 1
+ Addiziona. EX.: 2+4 = 6
- Sottrae. EX.: 4-5 = -1
< Minore di. EX.: 4<5 = 1(Vero)
> Maggiore di. EX.: 4>5 = 0(Falso)
<= Minore o uguale a. EX.: 4<=4 = 1(Vero)
>= Maggiore o uguale a. EX.: 4>=5 = 0(Falso)
== Uguale. EX.: 4==2 = 0(Falso)
!= Non uguale. EX.: 4!=2 = 1(Vero)
(&,AND) And logico. EX.: 4&2 = 0
(|,OR) Or logico. EX.: 4|2 = 6
(X,XOR) Xor logico. EX.: 4X2 = 6
Informazioni
------------
Per eventuali bug, informazioni o anche solo per parlare scrivete a:
Dattola Filippo
via Fiaccacollo 4
Sasso Marconi, 40037
Bologna, Italy